Recensione del volume di Luigi Garbini su Lorenzo Perosi

QUI L’ARTICOLO ORIGINALE DI GIOVANNA MARIA FAGNANI SUL CORRIERE.IT Alla fine dell’Ottocento conquistò le copertine per i suoi concerti eseguiti in chiesa: «Fu un fenomeno di massa, una figura avvincente che intercettò un bisogno di spiritualità che non riguardava solo il mondo cattolico» Un sacerdote e musicista «star» a Milano. Che, alla fine dell’Ottocento, conquistò…
Lorenzo Perosi è considerato da tutti l’esponente principale, nonché la guida, del cosiddetto Movimento Ceciliano, movimento musicale e culturale che si poneva come obiettivo principale la riforma della musica sacra con il recupero della polifonia e del canto gregoriano. Il nome deriva dal giorno in cui Papa Pio X emanò il “Motu Proprio Inter Sollicitudines”…
LEGGI QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU FARODIROMA.IT di M. Filotei Sono passati 150 anni dalla nascita di Lorenzo Perosi, ma sembrano molti di più. Uno dei più grandi musicisti della prima metà del Novecento, direttore della Cappella Musicale Pontificia dal 1898 fino alla morte nel 1956, ha vissuto varie vite. La prima lo ha visto eseguitissimo…
n occasione del 150° anniversario della nascita del compositore mons. Lorenzo Perosi, la cattedrale di San Cassiano ha ospitato la Cappella Musicale Pontificia Sistina, di cui Perosi è stato direttore Una splendida cornice di pubblico ha assistito al concerto, organizzato dall’Ufficio Cultura e Comunicazioni sociali della Diocesi di Imola.
ARTICOLO ORIGINALE DI ANGELO FOLETTO SU REPUBBLICA.IT Don Luigi Garbini dedica al grande compositore, nato 150 anni fa, una biografia per smentire “ i malintesi” sulla sua produzione musicale di Angelo Foletto «Oggi c’è più libertà e disponibilità, da parte dei fedeli e delle diocesi, nell’accogliere tutta la storia della musica “da chiesa”». Detto da…
QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU NOITV.IT LUCCA – E’ stata la bellissima chiesa di Santa Maria Forisportam a Lucca ad ospitare la serata organizzata dal gruppo corale Santa Felicita in collaborazione con la comunità parrocchiale del Centro Storico di Lucca, dal titolo “Requiem per Puccini”, evento svoltosi a pochi giorni dall’anniversario della morte del Maestro avvenuta 98…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |