Lorenzo Perosi. Un convegno a Tortona per riscoprire il genio della musica a 150 anni dalla sua nascita.




QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU LASTAMPA.IT Tra i classici appuntamenti del periodo natalizio ritorna il «Concerto dell’Immacolata», che fa parte della rassegna «Ad maiorem Dei gloriam» organizzata dai frati della Congregazione di San Filippo, del quale ricorrono i 400 anni dalla canonizzazione. Sarà la chiesa dedicata al santo, nell’omonima via di Biella, ad accogliere oggi (giovedì)…
QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU BLOGDELLAMUSICA.EU È uscito a giugno 2022 il volume di don Luigi Garbini dal titolo Lorenzo Perosi, tutti, o quasi, i malintesi raccolti attorno a un nome nell’ambito del progetto dell’anno perosiano, curato dalla Bam Music. È disponibile l’importantissima edizione del libro Lorenzo Perosi, tutti, o quasi, i malintesi raccolti attorno a un nome di don Luigi Garbini, scritto in…
QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU RAINEWS.IT Nelle Basiliche papali a Roma e in Vaticano dal 12 al 15 novembre 2022 la XXI edizione della rassegna con esecutori da tutto il mondo. Per la prima volta ospite del Festival la Bamberger Symphoniker, diretta da Jakub Hrůša Ventunesima edizione per il Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra,…
LEGGI L’ARTICOLO ORIGINALE SU SETTIMANANEWS.IT Luigi Garbini è autore del volume Lorenzo Perosi. Tutti, o quasi, i malintesi raccolti attorno a un nome recentemente edito da BAM – Beyond Any Music – nell’anno 150° dalla nascita del prete musicista di rilievo internazionale. Caro don Luigi, il malinteso mi pare sia sempre all’opera nell’ascolto, specie musicale: perché, nel caso di…
Di seguito la trascrizione dell’articolo originale di Giovanni Gavazzeni apparso su “Il Venerdì” di Repubblica in data 29 luglio 2022. PERCHÈ DOBBIAMO RECUPERARE IL “PRETINO” PEROSI Chi di noi può dire di conoscere la musica di don Lorenzo Perosi (1872-1956)? SI poneva la domanda un cattolico nemico giurato dei luoghi comuni, Fedele d’Amico, quando ancora…
LEGGI L’ARTICOLO ORIGINALE SU GBOPERA.IT Oratorio in due parti per soli, coro e orchestra.I – Dalla morte al sepolcro – II La risurrezioneQuando apparve la Risurrezione di Cristo fu accolta con entusiasmo che circondò anche il giovane prete tortonese, il quale, dopo la Passione del 1897, ebbe un entusiasmo creativo che lo portò, nel 1898, alla composizione di…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |