Messa di suffragio per i defunti della Corale “Lorenzo Perosi”
Chiesa di Santa Maria
Cave (RM) , 15 maggio 2022
Corale “Lorenzo Perosi”
Adele Rossi, direttore – Armando Pinci, organo
Chiesa di Santa Maria
Cave (RM) , 15 maggio 2022
Corale “Lorenzo Perosi”
Adele Rossi, direttore – Armando Pinci, organo
QUI L’ARTICOLO ORIGINALE DI ROBERTO POLLERI SU LIGURIANOTIZIE.IT Quattro eventi per celebrare il presbitero e compositore Lorenzo Perosi viene riconosciuto come uno dei più prolifici compositori italiani, noto per i suoi oratori, le sue messe polifoniche e i suoi mottetti. Nato nel 1872, viene ordinato sacerdote nel 1895. La sua arte musicale viene riconosciuta e rispettata ad altissimo livello, tanto che il suo…
Il concerto, in onore del 150° della nascita di Lorenzo Perosi, si terrà il 26 novembre 2022 QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU ILNUOVODIARIO.COM Sarà la cattedrale di San Cassiano a ospitare il coro polifonico della Città del Vaticano, per ricordare i 150 anni dalla nascita di monsignor Lorenzo Perosi, tra i più importanti e prolifici compositori…
Concerto dei cori San Luigi Orione di Pontecurone, Beato Stefano Bandello di Castelnuovo Scrivia e Santa Cecilia di Pieve del Cairo. LEGGI L’ARTICOLO ORIGINALE SU OGGICRONACA.IT Domenica 19 giugno 2022 presso la Collegiata di Santa Maria Assunta di Pontecurone si terrà un momento di Elevazione spirituale dedicata alle figure di San Luigi Orione e di…
Nel 2022 la rassegna offrirà una stagione estiva ancor più ricca , sia per quanto riguarda gli spettacoli sia per le iniziative correlate LEGGI L’ARTICOLO ORIGINALE SU OSSOLANEWS.IT Tutto pronto per la quarta edizione del festival ‘Oxilia, teatro e musica per la terra d’Ossola‘ che intende offrire una stagione estiva ancor più ricca di quella del…
QUI L’ARTICOLO ORIGINALE DI LUANA PIOPPI SU VIVOUMBRIA.IT TREVI – “La vocalità di Lorenzo Perosi”: è questo il titolo della conferenza-seminario di Raimundo Pereira Martinez in programma stamani venerdì 2 settembre alle ore 11 nella seicentesca villa Fabri a Trevi. L’iniziativa è dedicata alla musica sacra di Don Lorenzo Perosi, prolifico musicista e direttore per molti anni della Cappella…
QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU LAVOCE.IT Tre grandi appuntamenti in Umbria dedicati a don Lorenzo Perosi, a centocinquant’anni dalla nascita di uno dei compositori di musica sacra più importanti del ‘900. È quanto prevede la seconda parte dell’Anno Perosiano, la rassegna promossa dall’associazione culturale musicale Fabrica Harmonica in collaborazione con la Provincia Serafica Ofm di Assisi, la Diocesi…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |