Anno Perosiano, a Trevi incontro sulla vocalità di Lorenzo Perosi.

Anno Perosiano, a Trevi incontro sulla vocalità di Lorenzo Perosi.

QUI L’ARTICOLO ORIGINALE DI LUANA PIOPPI SU VIVOUMBRIA.IT TREVI – “La vocalità di Lorenzo Perosi”: è questo il titolo della conferenza-seminario di Raimundo Pereira Martinez in programma stamani venerdì 2 settembre alle ore 11 nella seicentesca villa Fabri a Trevi. L’iniziativa è dedicata alla musica sacra di Don Lorenzo Perosi, prolifico musicista e direttore per molti anni della Cappella…

La Cappella Musicale Pontificia “Sistina” a Tortona in concerto per celebrare i 150 anni dalla nascita di Don Lorenzo Perosi

La Cappella Musicale Pontificia “Sistina” a Tortona in concerto per celebrare i 150 anni dalla nascita di Don Lorenzo Perosi

QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU RADIOPNR.IT Apriranno domani, giovedì 1 settembre, le prenotazioni per il concerto-evento che darà il via alla stagione autunnale del Perosi Festival, la rassegna dedicata al compositore tortonese Don Lorenzo Perosi, di cui quest’anno ricorre il 150° anniversario della nascita. Ad esibirsi in concerto, che si terrà sabato 10 settembre alle ore 21 nella Chiesa…

Nocera, la Corale Santa Cecilia va in vacanza ma  sono già diversi i progetti per l’autunno  Dalla Rassegna di musica corale al convegno/concerto dedicato al compositore Lorenzo Perosi: settembre sarà un mese di grande lavoro per il maestro Fumanti e i suoi cantori

Nocera, la Corale Santa Cecilia va in vacanza ma sono già diversi i progetti per l’autunno Dalla Rassegna di musica corale al convegno/concerto dedicato al compositore Lorenzo Perosi: settembre sarà un mese di grande lavoro per il maestro Fumanti e i suoi cantori

QUI L’ARTICOLO ORIGINALE DI LINDA SCATTOLINI SU RGUNOTIZIE.IT Pausa estiva per la Corale Santa Cecilia di Nocera Umbra. Dopo un anno di lavoro intenso, iniziato lo scorso settembre, la gratificante stagione musicale del coro, diretto dal maestro Michele Fumanti, si è conclusa con il “Concerto d’Estate” che si è tenuto il primo agosto scorso alla…

Inizia la terza edizione del Vercelli Organ Festival

Inizia la terza edizione del Vercelli Organ Festival

QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU 100TORRI.IT Sei concerti dal 9 settembre al 14 ottobre. Musicisti di livello nazionale e internazionale per valorizzare i beni storico-artistici della Città La terza edizione del Vercelli Organ Festival è costituita da sei appuntamenti concertistici che saranno realizzati nella Cappella del Seminario Arcivescovile, in San Bernardino, in San Cristoforo, in Cattedrale…

Festival Organistico Internazionale: un omaggio a Lorenzo Perosi nei 150 anni della sua nascita

Festival Organistico Internazionale: un omaggio a Lorenzo Perosi nei 150 anni della sua nascita

QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU VIVERESENIGALLIA.IT Senigallia 18/08/2022 – Torna questa sera Giovedì 18 Agosto 2022 alle ore 21:15 il Festival Organistico Internazionale a Senigallia, Chiesa Santa Maria della Neve – Portone – Un omaggio a Lorenzo Perosi nei 150 anni dalla nascita. All’Organo Manuel Canale con la partecipazione del Soprano Alessandra Borin. Programma:Giuseppe Perosi 1842-1908Sinfonia per organo…

Sarà l’organista americano Leonardo Ciampa ad anticipare in musica i festeggiamenti in onore della Madonna della Guardia a Tortona

Sarà l’organista americano Leonardo Ciampa ad anticipare in musica i festeggiamenti in onore della Madonna della Guardia a Tortona

QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU ALESSANDRIA24.COM Sarà l’organista americano Leonardo Ciampa ad aprire con la musica e l’arte i festeggiamenti in onore della Madonna della Guardia a Tortona.Il prossimo 19 agosto, infatti, alle ore 21 nella Basilica “Madonna della Guardia” di Tortona il concertista di Boston sarà protagonista dell’Elevazione spirituale in musica in onore della Madonna della Guardia dal titolo…

PRACCHIA (PT): IXa edizione del “Pracchia Musica Festival”

PRACCHIA (PT): IXa edizione del “Pracchia Musica Festival”

QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU RENONEWS.IT Gruppo vocale H.Schutz Da sabato 13 agosto 2022 torna Pracchia in Musica Festival. Organizzato da Associazione Filarmonica Alto Pistoiese (AFAP) con il fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, porterà sull’Appennino pistoiese 7 appuntamenti, a Pracchia ma non solo (saremo anche a Crespole, Frassignoni e a…

Taggia: stasera l’ultimo concerto del Festival internazionale di musica classica ‘Frequenze 20.0’

Taggia: stasera l’ultimo concerto del Festival internazionale di musica classica ‘Frequenze 20.0’

QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU SANREMONEWS.IT L’evento è dedicato all’anniversario della nascita del compositore Lorenzo Perosi con un concerto sacro per coro ed organo eseguito sull’organo Mentasti del 1877 recentemente restaurato dalla ditta Marzi. Stasera alle 21, all’Oratorio della S.S. Trinità di Taggia si svolgerà l’ultimo concerto del Festival internazionale di musica classica ‘Frequenze 20.0’, giunto…

Anno Perosiano, Perosi e Schubert protagonisti a Spello

Anno Perosiano, Perosi e Schubert protagonisti a Spello

Domenica 31 luglio (ore 21:30) nel palazzo comunale QUI GLI ARTICOLI ORIGINALI:ANSA.ITUMBRIANOTIZIEWEB.IT La musica sacra di Don Lorenzo Perosi, prolifico musicista e direttore per molti anni della Cappella Musicale Pontificia Sistina (di cui quest’anno ricorrono i 150 anni della nascita), e quella del compositore austriaco Franz Schubert sono state protagoniste Domenica 31 luglio, alle ore 21:30 presso il palazzo…

Lorenzo Perosi eseguito nella rassegna “Organo e Liturgia“ a Pesaro

Lorenzo Perosi eseguito nella rassegna “Organo e Liturgia“ a Pesaro

QUI L’ARTICOLO ORIGINALE DI MARIA RITA TONTI SU IL RESTO DEL CARLINO Salire verso le vette dello spirito con “Organo e Liturgia“ La rassegna arrivata alla 32ª edizione inizia domani e si protrarrà fino al 28 agosto. Un ricchissimo programma La rassegna Organo e Liturgia giunge quest’anno alla XXXII edizione, ed è in programma da…