L’omaggio a Lorenzo Perosi al Festival Internazionale di musica e arte sacra
 | 

L’omaggio a Lorenzo Perosi al Festival Internazionale di musica e arte sacra

QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU RAINEWS.IT Nelle Basiliche papali a Roma e in Vaticano dal 12 al 15 novembre 2022 la XXI edizione della rassegna con esecutori da tutto il mondo. Per la prima volta ospite del Festival la Bamberger Symphoniker, diretta da Jakub Hrůša Ventunesima edizione per il Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra,…

Anno Perosiano, oltre 2mila presenze per otto appuntamenti

Anno Perosiano, oltre 2mila presenze per otto appuntamenti

LEGGI L’ARTICOLO ORIGINALE SU UMBRIADOMANI.IT Sono state oltre 2mila le persone che hanno assistito ai concerti e agli appuntamenti inseriti nel cartellone dell’Anno Perosiano, kermesse che ha raccolto una serie di appuntamenti artistici di estremo pregio, organizzato dall’associazione Fabrica Harmonica, con il sostegno di Fondazione Perugia ed in collaborazione con la Provincia Serafica OFM San Francesco di Assisi, Assisi Pax…

Continua il ciclo di incontri “Le conversazioni di Sant’Anna ” con la conferenza per Don Lorenzo Perosi

Continua il ciclo di incontri “Le conversazioni di Sant’Anna ” con la conferenza per Don Lorenzo Perosi

LEGGI L’ARTICOLO ORIGINALE SU CORRIERESALENTINO.IT LECCE – Per i 150 anni della nascita di Don Lorenzo Perosi, uno dei massimi compositori di musica sacra del Novecento, la Chiesa di Sant’Anna a Lecce ospiterà due appuntamenti. Domenica 23 ottobre alle 19.45 (ingresso libero), per il ciclo di incontri “Le conversazioni di Sant’Anna” promosso dall’associazione Antonio Pignatelli…

Dedicata a Perosi l’anteprima dell’ASSISI PAX MUNDI 2022

Dedicata a Perosi l’anteprima dell’ASSISI PAX MUNDI 2022

La rassegna internazionale di musica sacra francescana entra nel vivo dal 20 al 23 ottobre QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU UMBRIACRONACA.IT Assisi, 11 ottobre 2022 – Incontri e concerti che animeranno i luoghi francescani di Assisi e Santa Maria degli Angeli dal 20 al 23 ottobre con la partecipazione di 16 gruppi tra cori e orchestre e oltre 370 artisti, provenienti…

Il “Vercelli Organ Festival” si conclude con Perosi

Il “Vercelli Organ Festival” si conclude con Perosi

L’appuntamento è in programma il 14 ottobre QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU LA SESIA Il concerto conclusivo della terza edizione del Vercelli Organ Festival vuole essere un omaggio al compositore, direttore di coro e sacerdote, monsignor Lorenzo Perosi, del quale si celebra quest’anno il centocinquantesimo anniversario della nascita, avvenuta a Tortona il 21 dicembre 1872. L’appuntamento,…

Venezia e la Cappella Marciana omaggiano Lorenzo Perosi

Venezia e la Cappella Marciana omaggiano Lorenzo Perosi

Sabato 1 ottobre, alla Scuola Grande dei Carmini dalle 9:30 alle 13:00 si terrà una tavola rotonda sul tema “Perosi, tra Venezia e Roma” Interverranno Arturo Sacchetti (autore del catalogo dell’opera perosiana) mons. Giuseppe Liberto (direttore emerito della Cappella Musicale Sistina) mons. Marcos Pavan (direttore della Cappella Musicale Sistina) e Marco Gemmani (direttore della Cappella…

Anno Perosiano in Umbria, non solo eventi musicali e una tappa anche a Roma

Anno Perosiano in Umbria, non solo eventi musicali e una tappa anche a Roma

Gli appuntamenti in onore di Don Lorenzo Perosi sono in programma ad Assisi, Todi, Collevalenza, Spello, Trevi. Finale con tre grandi concerti di musica sacra e oltre 150 artisti coinvolti QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU UMBRIA24.IT Tre grandi appuntamenti con la musica sinfonico-corale (che si terranno ad Assisi, Todi e Roma), una messa solenne, due concerti,…

Festival Organistico San Michele Arcangelo, Lorenzo Perosi in programma negli ultimi due appuntamenti della XVIII edizione

Festival Organistico San Michele Arcangelo, Lorenzo Perosi in programma negli ultimi due appuntamenti della XVIII edizione

QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU QDPNEWS.IT Domani, domenica 25 settembre alle ore 18 vedrà la presenza del prestigioso Resonare Vocal Ensemble di Roma diretto da Pietro Consoloni, gruppo vocale formato da professionisti, alcuni dei quali membri effettivi della Pontificia Cappella Musicale Sistina. Il programma propone differenti brani e stili di letteratura sacra vocale attraverso i secoli in alternanza a brani…

Eventi in Umbria dedicati a don Lorenzo Perosi a 150 anni dalla nascita

Eventi in Umbria dedicati a don Lorenzo Perosi a 150 anni dalla nascita

QUI L’ARTICOLO ORIGINALE SU LAVOCE.IT Tre grandi appuntamenti in Umbria dedicati a don Lorenzo Perosi, a centocinquant’anni dalla nascita di uno dei compositori di musica sacra più importanti del ‘900. È quanto prevede la seconda parte dell’Anno Perosiano, la rassegna promossa dall’associazione culturale musicale Fabrica Harmonica in collaborazione con la Provincia Serafica Ofm di Assisi, la Diocesi…

Il ricordo di Lorenzo Perosi a Voltri

Il ricordo di Lorenzo Perosi a Voltri

QUI L’ARTICOLO ORIGINALE DI ROBERTO POLLERI SU LIGURIANOTIZIE.IT Quattro eventi per celebrare il presbitero e compositore  Lorenzo Perosi viene riconosciuto come uno dei più prolifici compositori italiani, noto per i suoi oratori, le sue messe polifoniche e i suoi mottetti. Nato nel 1872, viene ordinato sacerdote nel 1895. La sua arte musicale viene riconosciuta e rispettata ad altissimo livello, tanto che il suo…